Sebbene le aziende si siano aperte ai social network, iniziando a considerarli un potente strumento di marketing e non più un gioco per ragazzini appassionati di tecnologia, c’è ancora chi, con alle spalle qualche primavera di troppo, si rifiuta di utilizzarli perché si sente “troppo vecchio” per approcciarsi alla comunicazione on-line. Dalle generazioni più agé, però, arriva un esempio di uso dei social che ha molto da insegnare a teen-ager e a “markettari” di mezza Italia!
Gianni Morandi e la sua pagina Facebook da far invidia
L’esempio in questione viene nientepopodimenoché da Gianni Morandi, classe 1944, che, come tanti cantanti e attrici italiane, ha un profilo Facebook. Fin qua nulla di nuovo, soprattutto se si parte dal presupposto che buona parte dell’immagine di personaggi più o meno famosi viene gestita da agenzie di promozione specializzate. Salito alla ribalta con il successo di “Andavo a cento all’ora” e mai sceso, conosciuto in tutt’Italia per la sua forma fisica che, alla veneranda età di 70 anni gli ha permesso di correre la maratona di New York, e conosciuto in tutto il web per la dimensione delle sue mani, Gianni Morandi ha invece deciso di gestire da solo la sua immagine social. Certo, anche altre star gestiscono personalmente i propri canali, da Fiorello a Jovanotti, passando per Belen, ma sfido qualsiasi coscritto del Gianni nazionale a gestire la propria pagina Facebook con tanta professionalità come solo l’eterno ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stone sa fare! La particolarità di Gianni Morandi, infatti, è la sua capacità di gestire la propria immagine come ogni esperto di marketing vorrebbe fare, e cioè trasmettendo nella sua pagina energia e simpatia, assicurando una presenza costante, commentando in presa diretta con toni gentili e sorridenti, dando peso ad ogni singolo utente che gli dedica un post, e riuscendo così ad ottenere ogni giorno sempre più follower.
Noi, che ancora oggi reagiamo a messaggi negativi e istigatori cancellandoli, noi, che rispondiamo a messaggi ricevuti tramite i social a distanza di giorni, noi, che pubblichiamo un post e lo diamo in pasto al web lavandoci le mani e lasciandolo andare nell’etere da solo, impariamo da Gianni Morandi!
Perché se in alcuni casi la presenza social di un over70 è migliore della nostra, forse non è proprio vero che il web è un gioco da ragazzi, anzi, per promuoversi nel web serve impegno, voglia di fare e dedizione, solo così uno su mille ce la può fare ad avere successo tramite con i social network!
Clicca qui per visitare la pagina Facebook di Gianni Morandi
