Nell'ultimo post abbiamo riflettuto su come sia fondamentale scrivere notizie interessanti per far fruttare il proprio blog. Ma cosa si intende per notizie davvero interessanti? Ore e ore di briefing e riunioni per cercare di trovare qualcosa di accattivante ci porta a volte a non vedere quello che invece è ovvio. Ecco qualche spunto di riflessione che potrebbe aiutarti per creare post intriganti, capaci di accendere l'attenzione dei tuoi lettori!
Hai presente la pausa caffè? Quel momento tanto atteso nel pomeriggio che ti fa staccare la spina per un secondo, alzarti dalla tua scrivania e raggiungere gli altri colleghi per un momento di meritato relax? Il tuo collega inserisce le monetine, schiaccia il tasto start e mentre il caffè fumante cade nel bicchierino di plastica, lo fissa con aria famelica e dice “Hai sentito che...”. Lascia per un attimo i gossip e le malelingue dell'ufficio al pettegolezzo frivolo, e concentrati piuttosto su chi è annoiato per le infinite riunioni, chi ha un cliente particolarmente esigente, chi sta provando l'ultimo prodotto tecnologico e ne è soddisfatto, chi ha concluso un progetto di successo, chi sta cercando la soluzione per farne decollare un altro,...
Il tuo blog deve diventare la tua sala relax, dove chi entra è accolto come un collega e dove gli altri parlano di quello che stanno vivendo in quel momento. Non passare le giornate a cercare in internet l'ultima notizia sicuri di postarla prima degli altri, cosa che tra l'altro non accadrà mai, perché se è davvero una breaking news, l'ANSA l'avrà già diffusa e milioni di persone ne saranno già a conoscenza. Pensa a te, ai tuoi collaboratori, a quello che accade nella tua azienda e coinvolgi i tuoi lettori a entrare anche loro nelle discussioni di settore. Fiere, novità, ultimi macchinari, i progetti migliori, consigli utili per chi come te affronta ogni giorno il mercato,... è proprio questo quello di cui devi scrivere per invogliare gli utenti del web a leggere i tuoi post e a dire la loro opinione. Chi segue il tuo blog lo fa perché è interessato al tuo settore di riferimento, sia esso quello dei macchinari per lavorare la terra, delle scarpe, degli impianti fotovoltaici o dei gioielli. Prova a pensare di cosa parleresti con un collega durante la pausa caffè e scrivi un post su questo argomento! I lettori del tuo blog troveranno di sicuro la notizia interessante, potranno trovare a loro volta spunti per affrontare le sfide quotidiane e ti stimeranno per l'impegno che metti nel creare cultura di settore. Quale sarà la tua pubblicità? Avere centinaia di ultras che tifano per la tua squadra, ma di questo ne parleremo nel prossimo post!
