Per ottenere risultati dalla pubblicità sul web bisogna essere seguiti dalle persone giuste. Questo è il mantra che tutti gli esperti di marketing online ci ripetono fino allo sfinimento. Ma chi sono questi opinionisti dei blog, questi promotori di notizie, questi influencer che possono davvero aiutarci a pubblicizzare il nostro servizio o prodotto?
Il web è pieno di personalità che hanno guadagnato stima e credibilità e che vengono seguiti da una miriade di altri user. Perché, ti stai chiedendo? È semplice, perché li vedono come persone fidate dalle quali avere consigli veri e utili quando si tratta di trovare una buona ricetta, cercare un bel posto dove passare il week end, avere un consiglio su come funziona un elettrodomestico o sapere se le scarpe che van tanto di moda sono comode!
Questi influencer sono persone come tante, baristi, impiegate, meccanici,… senza nessun particolare studio accademico alle spalle, ma con una grande passione in un determinato settore merceologico che li ha portati a dire la loro nel mondo del web! Hanno un peso enorme nella promozione gratuita di prodotti e servizi proprio perché sono persone comuni che dispensano commenti e consigli sulla base delle loro esperienze. È come se facessero una chiacchierata in un bar con un paio di amici parlando di prodotti che sono piaciuti e di altri che sono piaciuti meno, ma lo fanno nei loro blog o tramite social network, per questo danno la loro opinione a una moltitudine di contatti e la loro portata in termini commerciali è enorme. Se però stai già pensando di contattare qualcuno di queste personalità per farti fare pubblicità dietro compenso ti sbagli di grosso. Gli influencer sono bravi opinionisti, ma non si fanno corrompere! Quelli che hanno davvero tanti follower ai quali consigliare o sconsigliare dei prodotti, devono la loro stima alla sincerità e all’onestà che mettono nei loro giudizi. Non cercare quindi di sfruttarli come semplice mezzo pubblicitario, cerca piuttosto di farti conoscere. Se quello che offri è di qualità stai pur certo che ti faranno pubblicità senza chiederti nulla, o quasi, in cambio; se invece quello che proponi non risponde alle aspettative, te lo diranno in modo sincero e tu potrai solo che imparare dai loro commenti negativi. Dimenticavo: Vuoi un esempio pratico di chi sono gli influencer? Eccolo! Francesca Vedovelli gestisce da anni un canale youtube sul quale commenta, dopo aver testato di persona, prodotti per il make-up e libri di vario genere. Diverse aziende si sono già rivolte a lei inviandole campioni per testarli e recensirli sul suo canale. Con i suoi 10660 iscritti forse la sua portata resta a livello nazionale, ma è pur sempre una buona pubblicità fatta da qualcuno che se ne intende e che ha testato i prodotti di cui parla! La puoi trovare su http://www.youtube.com/user/LadyMija83
