Quando nel 2006 Facebook ha introdotto il News Feed, cioè la bacheca dove vediamo le news dei nostri amici, gli utenti erano “solo” 12 milioni, per questo l’algoritmo che ci mostrava le notizie si basava principalmente sulla time decay (cronologia delle notizie),  sul post weight (importanza dei post per gli altri utenti) e sull’affinity (la nostra rete di amicizie). Secondo questi tre parametri, Facebook ci mostrava per prime le notizie pubblicate di recente e che avevano ottenuto un maggior gradimento da parte dei nostri contatti.

Ora che gli utenti hanno superato il bilione, però, il numero di post che viene pubblicato ogni secondo è aumentato a dismisura, e per mantenere alto il nostro interesse si è resa necessaria una selezione delle notizie che il sistema ci mostra. Facebook ha quindi introdotto un nuovo algoritmo che cercherà di farci vedere ad ogni accesso circa 300 post tra fotografie, commenti e stati, selezionandoli secondo due parametri: - Story bumping: cioè mostrando non più i post in ordine cronologico, ma secondo l’importanza che potrebbero avere per noi. Tutte le notizie saranno quindi inserite in una graduatoria di interesse, secondo criteri ad oggi ancora segreti, e verranno visualizzate solo quelle che Facebook reputa interessanti per noi, ma che avremmo potuto perdere con un elenco puramente cronologico. - Last actor: seguendo cioè le nostre interazioni con gli altri utenti e privilegiando i post dei 50 utenti con cui abbiamo interagito di recente. Anche se questo algoritmo riguarda solamente i contenuti organici, e non quelli pubblicitari che i gestori delle pagine pubblicano a pagamento, rappresenta una grande novità in merito alle informazioni che visualizziamo in bacheca. Con il nuovo sistema sarà sempre meno importante la freschezza del contenuto, mentre acquisterà una rilevanza maggiore la nostra rete di utenti e i nostri interessi. A breve verrà inoltre introdotto un altro parametro, chiamato Chronology by Actor, secondo il quale vedremo tutte le notizie e i commenti relativi ad un determinato evento o argomento in modo cronologico, restando così aggiornati sulle opinioni degli altri utenti, e rendendo la nostra “esperienza” su Facebook sempre più affine ai nostri interessi!